Ferdinando Pio è un nome di origine italiana. Deriva dal nome tedesco Ferdinand, che significa "audace e pronto alla lotta". Il nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui l'imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I e il granduca di Toscana Ferdinando II.
Il nome Ferdinando Pio ha una storia interessante dietro di esso. Secondo la tradizione, il nome sarebbe stato dato per la prima volta al figlio maggiore del duca di Toscana Cosimo I de' Medici nel 1543. Il giovane principe è stato chiamato Ferdinando in onore del nonno paterno, mentre Pio è stato aggiunto come un segno di rispetto verso il papa Pio IV.
Il nome Ferdinando Pio ha continuato ad essere popolare nella famiglia dei Medici e oltre. Nel corso dei secoli, molti membri della nobiltà italiana hanno portato questo nome, contribuendo a consolidarne la reputazione di essere un nome regale e prestigioso.
Oggi, Ferdinando Pio remains an uncommon but distinctive Italian name, often chosen by parents who want to give their children a unique and elegant moniker with a rich history behind it.
Il nome Ferdinando Pio è stato scelto per un totale di 70 bambini nati in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, la popolarità del nome è variata: nel 2000 ci sono state solo 6 nascite, mentre nel 2002 il numero è salito a 20. Tuttavia, negli ultimi anni la tendenza sembra essere in calo, con sole 4 nascite registrate nel 2023.